Anche il mondo degli snack non è esente dai trend. Una tendenza sempre più in voga in questi ultimi tempi è l’essiccazione. Un metodo che permette di fare una merenda sfiziosa e nutriente, ricca di vitamine, sali minerali e altri importanti micronutrienti. Risulta utile per mangiare la frutta e la verdura lontano dai pasti, in qualsiasi periodo dell’anno, soprattutto quella estiva perché più gustosa e ricca di nutrienti. Con l’arrivo della bella stagione, prendere questa buona abitudine si rivelerà un toccasana per la nostra energia.
Un prodotto essiccato, o disidratato, è un prodotto naturale dal quale è stata eliminata la maggior parte dell’acqua attraverso dei metodi naturali o meccanici. Ha la qualità di rimanere più a lungo inalterato, mantenendo in questo modo le sue proprietà intatte e si presta ad una conservazione a lungo termine che può durare fino a un anno. Sfruttando questo metodo, si avrà così possibilità di mangiare frutta e verdura di stagione anche in altri periodi dell’anno.
Dal punto di vista nutrizionale, la frutta essiccata risulta diversa da quella fresca. Questo perché il processo di disidratazione comporta una variazione nella concentrazione di nutrienti. Quando sono sottoposte al calore, alcune vitamine si degradano e altre sostanze come minerali, fibre e composti antiossidanti andranno invece a concentrarsi. In questo modo, la frutta essiccata sarà più calorica ed energetica siccome conterrà una maggiore quantità di zuccheri. Risulterà più leggero solo per il fatto che il frutto naturale è stato privato dell’acqua, per via della lunga esposizione al calore. Un prodotto essiccato avrà quindi i benefici di essere ricco di sali minerali, vitamine e polifenoli antiossidanti che prevengono malattie cardiovascolari e arteriosclerosi. Inoltre sarà ricco di fibre che sono utili per il benessere dell’intestino. Con un gusto finale molto più dolce di quello che avevano in principio, non sembrerà di mangiare della frutta o verdura, ingannando così la nostra mente.
I prodotti essiccati sono facilmente reperibili in negozi specializzati e non. Acquistare questi snack già fatti, comporta però una maggiore attenzione da parte nostra, perché bisogna controllare che non ci siano zuccheri aggiunti rispetto a quelli già dati naturalmente dalla frutta. Questo è un problema facilmente risolvibile attraverso l’essiccazione casalinga. Il metodo naturale è fornito dalla tradizione delle nostre nonne, servendoci solo di una giornata di sole, un ampio piano di appoggio e un panno molto leggerlo.
Dopo aver tagliato la frutta e averla disposta in maniera adeguatamente distante, dev’essere ricoperta con un panno. Dev’essere quindi lasciata in un luogo caldo e ventilato per un periodo di tempo che va da qualche ora a pochi giorni, fino a che non apparirà completamente disidratata e asciutta. Il metodo meccanico consiste nel fornirsi di un essiccatore dai cestelli e la struttura in acciaio. Facendo così in modo che non ricorra il rischio di rilascio di sostanze pericolose e sia garantita la qualità e la durata dell’apparecchio.
Per la Giornata internazionale della Donna a Santena ci sarà un “Thriller”. Martedì 8 marzo 2022, in occasione della Festa della Donna, in piazza Martiri della Libertà a Santena si ballerà sulle note di “Thriller” di Michael Jackson. Per dire basta alla violenza contro le donne è stato organizzato un flash mob che collega l’Italia al Canada, grazie a una diretta streaming. Un modo per non star fermi davanti alla violenza di genere, coniugando la musica pop ai temi di attualità.
Un pomeriggio per ricordare le vittime della migrazione che, in cerca di un futuro migliore, hanno perso la vita in mare. Sabato 5 marzo 2022 è in programma “Voci dal mondo” un evento organizzato da Enaip Piemonte con il Comune di Santena. Hanno contribuito all’organizzazione anche il Gruppo dell’Amicizia islamico-cristiana di Pinerolo, il gruppo Scout 1 di Santena e l’istituto comprensivo Falcone che ospiterà l’evento.
Torna la maratona non competitiva “Just the woman I am”, per correre a fianco della ricerca contro il cancro. Domenica 6 marzo 2022 inizia la maratona di 5 km non competitiva, che quest’anno non partirà da piazza San Carlo a Torino ma sarà solo in modalità virtuale. Un gesto importante per sottolineare la vicinanza degli atenei torinesi e di tutta la comunità al conflitto ucraino.
Il Metaverso è la nuova passerella d’alta moda. Sono sempre di più i brand che acquistano e creano oggetti e spazi virtuali
Magazine di salute e benessere
Torna la maratona non competitiva “Just the woman I am”, per correre a fianco della ricerca contro il cancro. Domenica 6 marzo 2022 inizia la maratona di 5 km non competitiva, che quest’anno non partirà da piazza San Carlo a Torino ma sarà solo in modalità virtuale. Un gesto importante per sottolineare la vicinanza degli atenei torinesi e di tutta la comunità al conflitto ucraino.
Per la Giornata internazionale della Donna a Santena ci sarà un “Thriller”. Martedì 8 marzo 2022, in occasione della Festa della Donna, in piazza Martiri della Libertà a Santena si ballerà sulle note di “Thriller” di Michael Jackson. Per dire basta alla violenza contro le donne è stato organizzato un flash mob che collega l’Italia al Canada, grazie a una diretta streaming. Un modo per non star fermi davanti alla violenza di genere, coniugando la musica pop ai temi di attualità.
Lo_ScopriNetwork®Copyright 2020 All Rights Reserved © |COOKIE & PRIVACY POLICY |
Torna la maratona non competitiva “Just the woman I am”, per correre a fianco della ricerca contro il cancro. Domenica 6 marzo 2022 inizia la maratona di 5 km non competitiva, che quest’anno non partirà da piazza San Carlo a Torino ma sarà solo in modalità virtuale. Un gesto importante per sottolineare la vicinanza degli atenei torinesi e di tutta la comunità al conflitto ucraino.