A SANTE MARIE ULTIMO APPUNTAMENTO DI APRILE PER IL "VIAGGIO NEI 5 SENSI" - Virtù Quotidiane - Il quotidiano enogastronomico abruzzese

2022-07-01 18:50:56 By : Mr. David Jiang

SANTE MARIE – Quarto e ultimo appuntamento di aprile con il “Viaggio nei 5 sensi”. L’iniziativa che conta oltre 100 eventi, lanciata dalla Cooperativa Sette borghi, in collaborazione con il Comune di Sante Marie (L’Aquila) e con il sostegno economico della Fondazione Carispaq animerà tutta la bella stagione con percorsi esperienziale tra tatto, vista, udito, olfatto e gusto.

In attesa del ricco calendario degli appuntamenti previsti per maggio sabato ci sarà l’ultimo evento di aprile. È in programma per domani un’escursione guidata da Sante Marie a Scanzano della durata di 5ore e 20 minuti, andata e ritorno. Una volta arrivati ci sarà una visita guidata alla scoperta delle bellezze storiche di Scanzano con Serena Fossati. Al termine si rientrerà a Sante Marie.

Tutte le attività sono organizzate dalla cooperativa di comunità “Sette borghi” e sono gratuite, fino a esaurimento posti. Le passeggiate partiranno tutte alle 9 da piazza Aldo Moro a Sante Marie. È consigliato un abbigliamento consigliato a strati, scarponcini e bacchette da trekking, acqua e zaino. In caso di maltempo gli eventi saranno rinviati. È obbligatoria la prenotazione ai numeri 339-7731850 o 350-0250784.

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero. Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.

Articolo soggetto a copyright, ogni riproduzione è vietata © 2022

CALASCIO - La Taberna di Rocca Calascio (L'Aquila) festeggia sette anni. Era il primo luglio 2015 quando Gianni e Federico Faieta, padre... Continua

L'AQUILA - Un nuovo cartellone di eventi, che sottolinea e rafforza un rapporto sempre più simbiotico con la città. Il MAXXI L'Aquila... Continua

L'AQUILA - "Nessuna mandria ignota, abbiamo tutti i permessi necessari per lo scarico alle Fontari, così da permettere agli animali di abbeverarsi".... Continua

PESCARA - Esiste un’altra Italia nel mondo composta da circa ottanta milioni di persone che sognano di tornare nei luoghi da cui... Continua

PESCARA – Fino al 3 luglio le luci del borgo di Fontamara si riaccendono nella terra di esilio del grande scrittore pescinese,... Continua

PESCARA - Un ritorno dai grandi numeri quello dell’IndieRocket Festival, che chiude con successo la sua XIX edizione. La tre giorni dedicata... Continua

ROCCA SAN GIOVANNI – Bilancio positivo per il piano triennale 2020/22 di gestione e controllo delle popolazioni di cinghiale nella Riserva naturale... Continua

L'AQUILA - A distanza di due anni dall'ultima iniziativa, l'associazione Enotria, ideata e coordinata dalla sommelier della cantina Biagi, Giuliana Pacifici, torna... Continua

ROMA - Viaggio nell'Italia del vino. Osservatorio Enoturismo: normative, buone pratiche e nuovi trend è il titolo del nuovo manuale sull’enoturismo che... Continua

L'AQUILA - Nel cinquecentenario della nascita della duchessa e governatrice Margherita D'Austria, un tributo a una figura simbolo della città dell'Aquila. Verrà presentato... Continua