GEDI Digital S.r.l. - Via Ernesto Lugaro 15, 10126 Torino - Partita IVA 06979891006
Sulla raccolta della carta Italia campione d’Europa. Lo attesta il Rapporto annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone presentato da Comieco (Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica).
Il totale raccolto in maniera differenziata nel corso del 2021 ha superato quota 3,6 milioni di tonnellate. Particolarmente vivace la crescita nelle regioni meridionali: ha raggiunto il 4,3% grazie all’impegno di realtà come quella di Messina, classificata quest’anno capolista tra i Comuni più virtuosi d’Italia,
La crescita comunque è stata sostenuta anche a livello nazionale: il 3,2% in più rispetto al 2020. “Grazie all’azione coordinata di cittadini, Comuni e gestori, per la prima volta nel 2021 abbiamo superato i 60 chilogrammi di materiale raccolto per abitante a livello nazionale”, ha dichiarato il presidente di Comieco Alberto Marchi. “Un risultato impreziosito dal consolidamento del tasso di riciclo degli imballaggi cellulosici, che è arrivato all’85% e che per il secondo anno ci permette di superare l’obiettivo fissato dall’Unione Europea per il 2030”.
Un buon risultato, ma con margini di ulteriore crescita non trascurabili. L’obiettivo è raccogliere e avviare a riciclo le 800.000 tonnellate di carta e cartone che ancora si stima finiscano nell’indifferenziato.
E’ importante che i volumi complessivi di raccolta comunale siano cresciuti di oltre 110.000 tonnellate dopo lo stop registrato nel 2020, l’anno della crisi economica provocata dalla crescita dei casi di Covi-19. Al Nord si è tornati ai livelli 2019. Il Centro, nel 2020 era sceso di oltre 20 mila tonnellate, fa registrare un +37 mila tonnellate recuperando con gli interessi quando era stato perduto. Il Sud conferma anche nel 2021 l’aumento della raccolta differenziata di carta e cartone e il suo percorso di recupero nei confronti delle macroaree Nord e Centro con 38.000 tonnellate in più: una crescita del 4,3%, migliore di quanto fatto l’anno precedente.
Il salto più consistente è quello della Sicilia che con +14mila tonnellate supera i 40 kg/ab per la prima volta nella sua storia, contribuendo per ben 1/3 alla crescita del Mezzogiorno e per il 13% alla crescita complessiva nazionale. E il modello resta la Sardegna che con oltre 60 kg/ab guida la classifica pro-capite del Meridione ed è in linea con il dato medio nazionale. Se tutto il Sud raccogliesse come l’isola dei nuraghi, si arriverebbe a una raccolta complessiva di oltre 1,2 milioni di tonnellate rispetto alle 940 mila attuali.
Al miglioramento sulla quantità va accompagnato quello sulla qualità. Se la raccolta del cartone presso le attività commerciali si conferma su standard di eccellenza (appena lo 0,79% di impurità), sul versante famiglie in media circa il 50% delle quantità gestite da Comieco necessita di una lavorazione industriale per il raggiungimento di livelli soddisfacenti, percentuale che al Sud arriva al 75%. Assicurare la migliore qualità già in fase di raccolta diventa quindi essenziale per migliorare l’efficienza e l’economicità lungo tutta la filiera del riciclo.
(Con il contributo incondizionato di Comieco)
GEDI Digital S.r.l. - Via Ernesto Lugaro 15, 10126 Torino - Partita IVA 06979891006