Collistar, parte di Bolton Group, parteciperà alla prima edizione della Milano Beauty Week, la settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere, che si svolgerà nel capoluogo lombardo dal 3 all’8 maggio 2022. Nella giornata di venerdì 6 maggio, dalle ore 11.00 alle ore 21.00, il brand accoglierà i propri ospiti a “Casa Collistar”, nella splendida cornice di Villa Necchi Campiglio (Via Mozart 12), gioiello architettonico progettato da Piero Portaluppi nei primi anni ’30 e Bene del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano dal 2001. Collistar offrirà ai visitatori un percorso multisensoriale alla scoperta dell’Essenza Italiana di bellezza, forte dei suoi valori, della sua sostenibilità e dei suoi prodotti best seller, nonché trattamenti iconici e irrinunciabili per moltissime donne.
Una giornata ricca di appuntamenti ideati per proiettare i visitatori nello speciale mondo beauty di Collistar Milano: da non lasciarsi sfuggire le 2 masterclass di live make-up con Massimiliano della Maggesa e Francesca Stefani, make-up artist Collistar, e le 2 masterclass di live Face Training® con la nota influencer Veronica Rocca, per imparare a massimizzare i benefici della skincare routine. Un’imperdibile giornata con Collistar, che ogni giorno si impegna per una bellezza italiana sostenibile che salvaguardi le persone e il pianeta che verrà svelata nel corso della masterclass Collistar Clean Research®. Inoltre, diversi momenti ad accesso libero consentiranno di usufruire di flash make-up, consulenze personalizzate, prova prodotti e tanto ancora. Questo il programma in dettaglio: ore 11.00: Opening, ore 11.30: Masterclass make-up, ore 12.30: Masterclass skincare: Face Training® con Veronica Rocca, ore 14.30: Masterclass Collistar Clean Research®, ore 15.30: Masterclass make-up, ore 16.30: Masterclass skincare: Face Training® con Veronica Rocca, ore 18.30: Cocktail party. L’ingresso è libero e gratuito. Le masterclass sono aperte a 20 ospiti per sessione. Anche per partecipare al cocktail è necessario registrarsi.
Per prenotare: https://www.collistar.it/milano-beauty-week/
In questo articolo: Bolton Group, Collistar, Milano Beauty Week
Devi essere connesso per inviare un commento.
Da Collistar, Crio-Taping, un trattamento intensivo che, grazie all’azione sinergica e combinata dei Taping Estetici e dell’iconico Crio-Gel Anticellulite, favorisce la riduzione della ritenzione idrica e della buccia d’arancia, aiuta a combattere gli inestetismi della cellulite, rende la pelle visibilmente più levigata e uniforme e i tessuti cutanei più compatti e tonici. Il protocollo di applicazione, messo a punto con un’équipe di specialisti in fisioterapia, per garantire il massimo dell’efficacia e praticità d’uso, prevede due fasi da alternare per 5 settimane e da poter ripetere fino al raggiungimento degli obiettivi. La fase 1, della durata di tre giorni, sfrutta l’azione biomeccanica del Taping Estetico, in grado di stimolare il drenaggio dei liquidi e l’eliminazione delle tossine e favorire la microcircolazione.
Questi speciali cerotti elastici una volta applicati a raggiera su ginocchia e retro coscia – le zone più soggette a buccia di arancia e ritenzione idrica – vanno lasciati agire per 3 giorni senza rimuoverli. Grazie ad un’azione vaso dilatatoria e decompressiva sul tessuto epidermico, creano una continua stimolazione biomeccanica facilitando la circolazione linfatica e vascolare ed eseguono una sorta di micro massaggio naturale che, attivandosi attraverso il movimento del corpo stesso, stimola 24 ore su 24 il tessuto. La fase 2, prevede, dopo aver rimosso il tape, per completarne e potenziarne, l’azione anticellulite/snellente biomeccanica , l’utilizzo nei 4 giorni successivi, mattino o sera, di Crio-Gel Anticellulite. Ispirato alla crioterapia, grazie alla sua formula ad “effetto freddo” apporta una piacevole sensazione di freschezza e leggerezza, lifta immediatamente la pelle e minimizza le imperfezioni (mix di alfa-idrossi-acidi vegetali), assicura un’azione lifting progressiva (centella asiatica) e garantisce un’efficacia anticellulite potenziata avvalendosi di pepe rosa e caffeina, che agiscono simultaneamente sui fattori che causano questo inestetismo, e di fitoestratti di ananas, ippocastano e mirtillo, drenanti e vaso-protettivi, associati ad un innovativo estratto di caffè verde fermentato, ricco di flavonoidi, che contrasta il ristagno dei liquidi.
In questo articolo: Collistar, Crio-Gel Anticellulite, Crio-Taping, Taping Estetico
Per regalarsi protezione e un’abbronzatura dorata tutto l’anno da Collistar Gocce Magiche, declinate in due differenti versioni. Per la protezione di viso, collo, décolleté e mani Gocce Magiche Protettive, un filtro urbano ad alta protezione (Spf 50) e al tempo stesso un concentrato anti-età illuminante e uniformante da applicare dopo il trattamento viso abituale, che protegge per tutta la giornata e rappresenta uno scudo contro gli effetti nocivi dei raggi Uv, dei radicali liberi e delle aggressioni ambientali, prevenendo l’invecchiamento prematuro e le discromie cutanee. La sua formula si avvale di Smart Sun Protection®, che stimola la sintesi di Vitamina D, e offre protezione da UVa/Uvb, luce blu e Ir; niacinamide, che riduce rughe, rossori, macchie cutanee e perdita d’acqua transdernica aumentando l’idratazione; e acqua di riso italiano iperfermentata che affina e minimizza l’aspetto dei pori, illumina e uniforma l’incarnato e svolge un’azione anti-ossidante. Per un look dorato e “vacanziero” 365 giorni all’anno, invece, Gocce Magiche Viso, oggi proposte nel formato in edizione limitata da 50 ml. Formula in texture liquida si rivela non solo un semplice autoabbronzante ma un gesto che crea una “magia” unica. Agisce infatti in meno di un’ora grazie alla presenza di un ingrediente innovativo che accelera il processo di autoabbronzatura riducendone i tempi; grazie al suo colore scuro cancella immediatamente il grigiore dal viso, prima che l’effetto autoabbronzante abbia inizio; e, permette di modulare l’intensità della “bonne mine” a piacere decidendo come e quante volte usarlo.
In questo articolo: Collistar, Gocce Magiche, Gocce Magiche Protettive, Gocce Magiche Viso
Collistar Milano – marchio parte di Bolton Group che dal 1983 si impegna a trovare soluzioni di bellezza semplici e pure e che ha al centro del suo approccio beauty la sostenibilità per la pelle e per il pianeta – sceglie di salvaguardare uno dei polmoni verdi di Milano, adottando il “Km verde”, angolo storico della città lungo l’alzaia del Naviglio Grande, in collaborazione con LifeGate, da oltre vent’anni punto di riferimento in Italia per lo sviluppo sostenibile. Adottando questo spazio verde, Collistar si impegna ad assicurare la manutenzione e cura delle piantine, periodici interventi di rimozione dei rifiuti e delle specie infestanti presenti, le attività di sfalcio e potatura nei periodi dell’anno indicati.
“Per noi di Collistar è molto importante fare qualcosa di concreto per la nostra città e per il pianeta – afferma Lorenza Battigello, General Manager Collistar Milano – Siamo orgogliosi di essere al fianco di LifeGate che è un punto di riferimento in tema di impegno per la sostenibilità”. “Da oltre dieci anni ci prendiamo cura di uno dei progetti di eccellenza della città di Milano per coinvolgere e far conoscere ai cittadini gli spazi verdi della città – il commento di Simona Roveda, direttrice editoriale e comunicazione di LifeGate – Siamo felici che quest’anno Collistar abbia scelto di tutelare il Km verde nell’area metropolitana, un’azione concreta che ha anche l’obiettivo di accompagnare le persone verso la consapevolezza di quanto sia necessario scegliere uno stile di vita sostenibile”. Il taglio del nastro si svolgerà lunedì 13 giugno con un evento aperto al pubblico (iscrizioni su www.lifegate.it/collistar-milano), dedicato alla bellezza, alla salute e alla tutela dell’ambiente, con ospite la scrittrice e scienziata ambientale Lisa Casali, una delle massime esperte in Italia sul tema della lotta allo spreco e della sostenibilità. Le sue radici sono in Romagna, ma da diversi anni vive a Milano. Cerca la scelta più green in tutto quello che fa e ama mettere in discussione pregiudizi e luoghi comuni su ogni aspetto del nostro quotidiano. Con lei le partecipanti si dedicheranno all’attività di clean up dell’area verde lungo l’Alzaia del Naviglio Grande, in un percorso di consapevolezza sull’importanza della tutela della biodiversità per assicurare la salvaguardia degli ecosistemi. Nel corso della mattinata, le ospiti verranno inoltre guidate dalle insegnanti di City Zen, oasi di pace nel centro della città di Milano, in un percorso di meditazione consapevole. Per il primo anno prende parte all’iniziativa anche Ethos Profumerie, che oggi conta 307 punti vendita in tutta Italia, che supporterà l’iniziativa tramite il canale di vendita del Gruppo. A partire da giugno fino a fine settembre Collistar devolverà al progetto 5 € per ogni cofanetto Rigenera, disponibile in esclusiva negli store Ethos Profumerie, mentre nei mesi di settembre e ottobre in occasione del lancio del nuovo mascara sostenibile di Collistar verrà devoluto 1 € ogni pezzo venduto fino a 5000 €. “È un’iniziativa a cui tengo particolarmente – spiega Mara Zanotto, Direttore Generale di Ethos Profumerie – Ogni piccolo gesto è importante e anche noi di Ethos Profumerie cerchiamo di fare la nostra parte e impegnarci sempre di più per sensibilizzare il consumatore. Sono certa che sostenere realtà come LifeGate, considerata un punto di riferimento in tema di sostenibilità, aiuterà tanti consumatori a essere più consapevoli e indurrà piano piano piccoli ma reali cambiamenti al cuore della nostra società”.
In questo articolo: Collistar, LifeGate, Lorenza Battigello, Mara Zanotto
Si è svolta a Milano, l’assemblea dei soci di Ethos Profumerie , un’occasione di incontro sempre costruttiva. Il Gruppo, che conta ad oggi 308 punti vendita in tutta Italia, 119 ragioni sociali e oltre 650 addetti alle vendite, ha annunciato un fatturato YTD ad aprile 2022 in crescita del +26,4%, rispetto al +25,4% del mercato italiano (dato dalla società di analisi NPD). I soci all’unanimità hanno approvato la chiusura di bilancio del 2021, sono inoltre stati presentati ufficialmente al gruppo gli ultimi ingressi nel consorzio: Ippoliti Carla di Roma – 1 punto vendita; e Thaler srl di Bolzano – 7 punti vendita.
Le due giornate si sono concluse con la partecipazione di Collistar, azienda partner dell’assemblea che ha presentato gli obiettivi dell’azienda e i progetti esclusivi che saranno pianificati per Ethos Profumerie. “L’assemblea soci è sempre un momento importante per il Gruppo – racconta Mara Zanotto, Direttore Generale di Ethos Profumerie – I prossimi 3 anni saranno cruciali per la ripresa del business: da parte nostra c’è il desiderio di lavorare in sinergia con tutti i player per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi”.
In questo articolo: Collistar, Ethos Profumerie, Mara Zanotto
Con gli oltre 900 eventi che dal 3 all’8 maggio hanno animato il capoluogo lombardo, Milano Beauty Week ha voluto coinvolgere la cittadinanza in un progetto senza precedenti dedicato alla cultura della bellezza e del benessere. Un vero e proprio dono di bellezza che negli scorsi giorni ha avuto un proseguo anche oltre la manifestazione. Centinaia di piante verdi in vaso e con radici di differenti specie, che hanno adornato il Beauty Village di Palazzo Giureconsulti grazie alla sponsorizzazione di Asproflor, sono state infatti donate con il supporto di Noma Flowers a Opera in Fiore, cooperativa sociale impegnata nella promozione del lavoro nel settore del verde per persone svantaggiate, disabili e detenuti.
Le piante donate sono state utilizzate nell’ambito di un evento aperto alla cittadinanza svoltosi lo scorso 14 maggio presso il Villaggio Barona (via Ettore Ponti 13, Milano) e nel giardino comunitario Milano Green Way della stessa Cooperativa, dove vengono accolte gratuitamente famiglie e scuole con bambini organizzando laboratori e orti sociali. “Con Milano Beauty Week abbiamo voluto raccontare una bellezza che può e vuole essere accessibile, inclusiva e tollerante – ha commentato il presidente di Cosmetica Italia, Renato Ancorotti – Siamo felici di avere potuto dare un contributo alle attività di Opera in Fiore donando quelle stesse piante che ci hanno permesso di trasformare lo storico Palazzo Giureconsulti in un hub dedicato alla bellezza nel corso di Milano Beauty Week. Un gesto simbolico che ci consente di testimoniare come la bellezza può essere la chiave per scrivere, assieme, un nuovo futuro”.
“Prendersi cura delle piante, significa prendersi cura del mondo nel quale viviamo. La transizione ecologica passa anche attraverso azioni come queste che generano bellezza e fanno germogliare percorsi virtuosi di inclusione sociale”, ha affermato Federica Dellacasa, presidente della cooperativa sociale Opera in Fiore.
In questo articolo: Asproflor, Milano Beauty Week, Noma Flowers, Opera in Fiore
Collistar rinnova la sua iconica Terra Abbronzante Effetto Seta, che regala un colorito sano, radioso e naturale in tutte le stagioni. Nuova la formula skin friendly, che allea make-up e skincare assicurando un’azione idratante, antinquinamento e anti-digital ageing grazie ad attivi esclusivi. Realizzata con talco certificato, pigmenti a basso contenuto di Nichel e metalli pesanti, racchiude un esclusivo attivo anti-digital ageing e Sericina del Lago di Como. Il primo, è un estratto ecologico di semi di cacao non fermentati ricco di peptidi, saccaridi e polifenoli che aiuta la pelle ad aumentare la produzione di collagene ed elastina, e a combattere gli effetti dannosi dell’inquinamento luminoso artificiale blu. La Sericina, seconda proteina della seta identica al Fattore Idratante Cutaneo, migliora l’aspetto, la grana e il tono dell’incarnato, proteggendolo dall’inquinamento e aumentandone le difese dalle aggressioni esterne. Accanto, burro di karitè, emolliente e lenitivo, e vitamina E, potente antiossidante. Rinnovato anche il packaging, sempre più sostenibile: trousse in plastica riciclata; carta FSC mix riciclabile per gli astucci; eliminazione del foglietto illustrativo; refill che permette il riuso della confezione. E ampliata per essere più inclusiva la gamma di tonalità, declinata in otto cromie e tre diversi finish (matte, glow, shimmer).
In questo articolo: Collistar, Terra Abbronzante
Teaology, il marchio di clean beauty basato sulla tecnologia brevettata del Tea Infusion Skincare, il 3 maggio in occasione della Milano Beauty Week ha allestito a Palazzo Giureconsulti una vera sala da tè per presentare in anteprima la collezione Natale sviluppata in collaborazione con il marchio di moda sostenibile I Was a Sari e la nuova linea che utilizza le proprietà del Kombucha, il tè nero fermentato amico della pelle.
Il tutto accompagnato dalla degustazione di esclusivi tè funzionali e pasticceria a base di tè matcha. Nella stessa giornata presso lo spazio beauty al secondo piano del Palazzo Giureconsulti è stata aperta la BeauTea Room Teaology, uno spazio benessere dove poter provare i trattamenti scelti dall’apposito “menù” creato per l’evento, tra questi il tonificante massaggio yoga facciale e la maschera infusa di tè completata da un rilassante massaggio alle mani mentre le beauty Specialist offrivano i tè realizzato gli stessi ingredienti contenuti nei prodotti, per alleggerire i pensieri e illuminare la pelle.
In questo articolo: Milano Beauty Week, Tea Time Aala, Teaology
Si è conclusa la prima edizione di Milano Beauty Week, la settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere che per la prima volta dal 3 all’8 maggio ha animato il capoluogo lombardo. Nei giorni di apertura del Beauty Village presso Palazzo Giureconsulti (da mercoledì 4 a domenica 8 maggio), sono stati accolti oltre 10mila visitatori che hanno partecipato a incontri di approfondimento, mostre, laboratori, esperienze di bellezza e iniziative di beneficenza.
Accanto a Palazzo Giureconsulti, l’intera città ha celebrato la bellezza e numerose altre location e spazi commerciali hanno abbracciato il progetto culturale di Milano Beauty Week. Anche luoghi d’arte e di cultura sono stati scelti per ospitare alcune delle iniziative rivolte al pubblico. In totale nel corso di Milano Beauty Week si sono svolti oltre 900 eventi, che hanno coinvolto più di 100 aziende cosmetiche e più di 100 store e operatori del settore.
“I numeri di questa edizione di lancio testimoniano la calorosa accoglienza che la città ha riservato a Milano Beauty Week: un trampolino che senza dubbio ci proietta verso il 2023 con l’ambizione di rendere La settimana della cultura della bellezza e del benessere una ricorrenza collettiva annuale da inserire nel calendario delle week milanesi – commenta Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia – Una risposta in cui speravamo e che abbiamo constatato incontrando i numerosi visitatori che in questi giorni hanno avuto modo di scoprire il dietro le quinte del settore cosmetico e le molteplici sfaccettature che ne fanno un comparto di eccellenza. Cosmetica Italia, accanto ai partner Cosmoprof ed Esxence, ha creduto in Milano Beauty Week e lavorato con passione per costruire una manifestazione unica nel suo genere per il mondo della cosmesi. Un ringraziamento va a Regione Lombardia, Comune di Milano, Assolombarda, Camera Nazionale della Moda Italiana e Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, che hanno dato il loro patrocinio a questa prima edizione, ai nostri sostenitori, agli sponsor, alle aziende, ai professionisti e alle realtà distributive, commerciali e di servizi del comparto: assieme siamo riusciti a sviluppare una sinergia vincente che ci ha permesso di raggiungere dei risultati di grande successo”.
“Siamo orgogliosi di aver partecipato alla Milano Beauty Week. Dopo l’edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna particolarmente soddisfacente dei giorni scorsi, con stakeholder da più di 140 paesi presenti a Bologna, abbiamo collaborato all’organizzazione dell’evento di Milano, strutturando il palinsesto delle conferenze in programma durante le giornate dell’evento, e creando un trait-d’union tra Bologna e Milano per convogliare l’attenzione degli operatori internazionali del beauty sull’Italia e sull’eccellenza della nostra industria cosmetica. Un’esperienza da ripetere, per dare la giusta visibilità ad un comparto strategico per l’economia del nostro Paese, che come Cosmoprof, format fieristico completamente made in Italy, promuoviamo da oltre 50 anni nei principali mercati internazionali. Ancora una volta con i nostri partner di Cosmetica Italia abbiamo dimostrato che unire le forze è di vitale importanza per continuare a supportare aziende e addetti ai lavori e per facilitare la crescita e lo sviluppo dell’intero settore”, dichiara Gianpiero Calzolari, presidente di BolognaFiere. “Con il grande successo della Milano Beauty Week e l’impegno di tutti i partner che l’hanno resa possibile abbiamo voluto trasmettere ai consumatori e ai professionisti l’importanza strategica che il settore della cosmesi e della profumeria riveste per il nostro Paese dal punto di vista economico, scientifico e sociale – sottolinea Maurizio Cavezzali, Ceo di Esxence – The Art Perfumery Event – Il profumo è espressione di emozione, ricerca e creatività: la Milano Beauty Week è stata un’occasione unica per viverli insieme. Arrivederci alla prossima edizione”.
“Il successo di Milano Beauty Week ha mostrato una volta di più la sensibilità della città e dei suoi cittadini verso iniziative che sostengono e diffondono la cultura della bellezza. Una bellezza accessibile, inclusiva, tollerante, capace di mettere in scena un futuro sostenibile. La bellezza è una scommessa che dobbiamo vincere insieme. E Milano è un laboratorio ideale per lavorare a questo progetto”, evidenzia Simona Antonini, coordinatore della Milano Beauty Week. Tra le iniziative ospitate presso il Beauty Village di Palazzo Giureconsulti, Boutique powered by Cosmoprof: la raccolta fondi a scopo benefico ha permesso, grazie alla generosità dei visitatori di raccogliere oltre 17mila euro. Il ricavato andrà a La forza e il sorriso Onlus, il progetto di responsabilità sociale patrocinato da Cosmetica Italia, che con i suoi laboratori di bellezza presenti in tutta Italia aiuta le donne che affrontano il cancro a rivedersi belle e a ritrovare autostima e fiducia in se stesse. “Non avevamo dubbi sulla generosità del pubblico di Milano Beauty Week e siamo grati per la partecipazione riscontrata – commenta Anna Segatti, presidente de La forza e il sorriso Onlus – Grazie alle donazioni raccolte potremo perseguire la diffusione dei laboratori di bellezza per donne malate di cancro in modo capillare in tutta Italia. Le risorse raccolte ci consentiranno anche di sperimentare l’allargamento del progetto alla popolazione maschile come già accaduto oltreoceano”.
Milano Beauty Week è un’iniziativa di Cosmetica Italia, in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence, che si è concretizzata in un progetto culturale, ideato per promuovere i valori e le caratteristiche che rendono la filiera cosmetica un’eccellenza del Made in Italy riconosciuta in tutto il mondo. Regione Lombardia, Comune di Milano, Assolombarda, Camera Nazionale della Moda Italiana e Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza hanno dato il loro patrocinio all’evento. ADI – Associazione per il disegno industriale, APA Confartigianato Imprese Milano Monza e Brianza, Beautystreams, Botteghe Storiche di Galleria&Friends, CFA – Centro Formazione AIDA, CNA Milano e Quantis sono stati i sostenitori di Milano Beauty Week 2022. Le aziende cosmetiche e le realtà distributive, commerciali e di servizi del comparto aderenti alla manifestazione hanno offerto al pubblico attività orientate a mettere in luce i valori di eccellenza dei prodotti cosmetici e della sua industria in Italia. Hanno inoltre contribuito alla realizzazione di Milano Beauty Week e degli eventi a essa correlati i seguenti sponsor: Asproflor, Bormioli Luigi Glassmaker, Duravit AG, Helbiz, iMèi, ISSCO, MiCo DMC, NastriTex, NoMa Flowers, Packaging Specialist, Proma, Santa Margherita, Scent Company, Vanini e Vitasnella. La promozione di Milano Beauty Week è stata supportata dalla collaborazione con le testate partner del Gruppo CairoRCS Media.
In questo articolo: BolognaFiere, Cosmetica Italia, Cosmoprof, Esxence, Gianpiero Calzolari, La Forza e il Sorriso Onlus, Milano Beauty Week, Renato Ancorotti
È stato inaugurato ieri sera il Beauty Village di Milano Beauty Week: uno spettacolo di danza, luci, musica e recitazione ha animato l’esterno dello storico Palazzo Giureconsulti (Piazza dei Mercanti, 2), cuore de La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere. una vera e propria celebrazione della bellezza, resa possibile dalla collaborazione e dai contributi di diversi artisti e professionisti che hanno dato vita a uno spettacolo senza precedenti. Con la regia di Ricercare22, la drammaturgia del filosofo Stefano Moriggi ha guidato la narrazione dei temi della Milano Beauty Week: innovazione, sostenibilità, inclusione ed emozione. Le musiche originali sono state composte da Gianluca Misiti; guest star dello spettacolo è stato inoltre il violinista Rodrigo D’Erasmo.
“La bellezza salverà il mondo? Forse… ma a una condizione: resistere alla tentazione di imprigionarla in una regola fissa, in un canone fuori dal tempo. La bellezza è una domanda di senso, non una ricetta di vita. È il gesto che mette in scena un’idea di mondo, è lo stile che dà corpo ai valori di un’epoca. È la formula che svela i segreti di una natura che ama nascondersi; è lo sguardo di chi sa vedere ciò che uno specchio non restituisce. La bellezza è una soluzione possibile alle nostre equazioni esistenziali, è la scommessa sul futuro che fatichiamo a prevedere; è il vocabolario emotivo della ragione. È una sfida per tutti, è il compito di ciascuno. Necessaria come un destino, inaggirabile come la morte, la bellezza ci chiede di darle un volto. Per salvare il mondo. Sempre e di nuovo”. Queste le parole che sono riecheggiate nel corso della serata inaugurale e che hanno anticipato alcuni stimoli di riflessione che nel corso di Milano Beauty Week permetteranno di approfondire le molteplici sfaccettature del mondo della cosmesi.
Fino a domenica 8 maggio Palazzo Giureconsulti ospiterà un ricco calendario di iniziative, mostre, laboratori, esperienze di bellezza e iniziative di beneficienza. Per tutta la durata di Milano Beauty Week, inoltre, location e spazi commerciali disseminati per la città celebreranno la bellezza con appuntamenti ad hoc, facendo emergere le molteplici peculiarità e i valori che contraddistinguono il mondo della cosmesi. Milano Beauty week è un’iniziativa di Cosmetica Italia, in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence, che mira a diventare una ricorrenza collettiva annuale e già per questa edizione di lancio ha ricevuto il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano, Assolombarda, Camera Nazionale della Moda Italiana e Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza.
In questo articolo: Beauty Village, Cosmoprof, Esxence, Milano Beauty Week
Ambra Martone, presidente di Accademia del Profumo, Giorgio Armani e Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia
La prima edizione di Milano Beauty Week, la settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere, si apre con un evento unico e speciale, motivo di orgoglio per il settore della cosmetica e per la città meneghina: la consegna a Giorgio Armani di un prestigioso riconoscimento, da parte di Cosmetica Italia e Accademia del Profumo, legato al mondo delle fragranze, sfera integrante dell’universo del beauty. Si tratta di un riconoscimento speciale per il maggior numero di premi vinti nella storia di Accademia del Profumo. “Proprio come un abito di haute couture, il cosmetico è sempre più concepito, studiato, realizzato e cucito su misura per il consumatore, così da esaltarne l’eccellenza nelle performance e nella sicurezza. Cosmetica Italia si impegna da tempo nel diffondere la consapevolezza del ruolo indispensabile dei cosmetici per accrescere il benessere nella vita di ciascuno. E il profumo senza dubbio riveste un ruolo centrale in tal senso. Il canale della profumeria ha già raggiunto i livelli di consumo pre-Covid, soprattutto grazie al traino delle fragranze storiche, per un valore superiore a 1.880 milioni di euro. È un vero onore oggi poter stringere la mano a Giorgio Armani e sancire una sinergia tra moda e beauty all’insegna del saper fare italiano riconosciuto in tutto il mondo come sinonimo di stile e qualità”, ha dichiarato Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia.
“Siamo entusiasti di inaugurare la prima Milano Beauty Week all’insegna dell’eccellenza e della coerenza premiando Giorgio Armani: simbolo di bellezza, icona della città di Milano e vincitore del maggior numero di premi Accademia del Profumo nei suoi 33 anni di storia. Accademia del Profumo ha saputo cogliere nel tempo il messaggio delle fragranze Armani, valorizzandone la visione e amplificandone la popolarità: dall’esordio di Acqua di Giò, subito premiato nel 1997, all’iconico Sì, premiato al lancio nel 2014 e nella declinazione Sì Passione nel 2019, all’attenzione alla sostenibilità di My Way, premiato con il primo riconoscimento all’innovazione responsabile del profumo nel 2021, ai diversi premi assegnati negli anni ai lanci della collezione Armani Privé, precorritrice di una tendenza di esclusività ancora attualissima. Premiare Armani a Milano in occasione della Beauty Week ha quindi per Cosmetica Italia e Accademia del Profumo un significato speciale”, ha aggiunto Ambra Martone, presidente di Accademia del Profumo.
Un post condiviso da Armani beauty (@armanibeauty)
Giorgio Armani, da sempre attento all’ambiente e concretamente sensibile alle criticità geo-politiche e socioeconomiche in corso, punta a creare modelli di impresa sostenibili, democratici e inclusivi; nella bellezza, come nella moda. Un approccio nobile e vincente, capace di generare valore e creare lavoro, condiviso appieno dall’industria cosmetica, che oggi lo incontra e lo premia in occasione dell’avvio della prima edizione della Milano Beauty Week. Cosmetica Italia e Accademia del Profumo sono dunque lieti di assegnare questo riconoscimento speciale a Giorgio Armani, icona dello stile italiano nel mondo, simbolo di eleganza e di misura, che si distingue anche in ambito olfattivo, risultando lo stilista e il marchio che ha vinto più premi in assoluto nella storia di Accademia del Profumo.
In questo articolo: Accademia del Profumo, Ambra Martone, Cosmetica Italia, Giorgio Armani, Milano Beauty Week, Renato Ancorotti
Copyright 2022 | Tutti i diritti riservati - HIGH PUBLISHER s.r.l P.iva 02387481209 Credits.
Copyright 2016 Tutti i diritti riservati HIGH PUBLISHER s.r.l P.iva 02387481209 Sito realizzato da DIGIBYTE.
sarai aggiornato su tutte le novità del mondo beauty
Inserisci i caratteri mostrati sopra:
Ho letto e compreso l'informativa sulla privacy
This site uses functional cookies and external scripts to improve your experience.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita sono specificati a sinistra. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.