Al Giglio c’è anche il made in Massa: gli americani hanno voluto la Matec - Cronaca - lanazione.it

2022-07-22 18:37:06 By : Mr. Iris Sun

Massa, 18 settembre 2013 - C’è una società massese tra le tante aziende che hanno partecipato al recupero della Costa Concordia. E’ la Matec srl con sede in via San Colombano 13 a Massa. Ad agosto è stata chiamata per un lavoro super specializzato da realizzare a tempo di record. Ad affidarle il compito è stata la Titan Salvage, la società americana incaricata con l’italiana Micoperi del progetto milionario di rimozione del relitto.

Serviva l’impianto di depurazione dell’acqua da usare nel processo di bonifica sia durante che dopo il 'raddrizzamento'. Per capirci. Le strutture sommerse installate al Giglio hanno lasciato sul fondale residui di lavorazione che poi sono stati e saranno rimossi usando subacquei e sorbone. Ma l’acqua di mare mista a residui solidi richiede un trattamento di filtrazione ad alta pressione per separare la parte solida, che verrà smaltita, da quella liquida che tornerà in mare.

Per questo delicato compito Titan Salvage ha deciso di affidarsi a una filtropressa Matec. Il progetto appaltato con la massima urgenza è stato realizzato nel tempo record di 5 giorni. L’impianto installato su una bettolina con il ruolo di depuratore galleggiante è un gioiello della tecnologia Matec per la filtrazione dei fanghi e permetterà di ridurre l’impatto ambientale. Matec in questo campo ha una pluriennale esperienza: ha già installato oltre mille impianti in tutto il mondo. "Oltre ad aver impiegato personale specializzato, questo lavoro porterà ad un incremento occupazionale perchè ci permetterà di sviluppare progetti simili in tutto il mondo - si legge in una nota dove Matec spiega di essere specializzata nella produzione, vendita e installazione di questi sistemi nelle miniere di carbone, d’oro e di ferro e nelle cave, con un fatturato realizzato "al 90% con l’export ma con produzione 100% italiana".

Ma chi sono i protagonisti di questa bella storia? Intanto diciamo che la Matec srl è nata 10 anni fa e ha due soci: Massimo Bertolucci (che è anche direttore tecnico) e Matteo Goich (direttore commerciale). Quest’ultimo ha 39 anni e il primo ne ha 38. "Dieci anni fa siamo partiti da zero - spiega Goich - ora fatturiamo 8 milioni. Nel 2007, prima della crisi, realizzavamo l’80% del fatturato in Italia, ora il 90% è all’estero". Tutto bene? No. "A Massa non troviamo personale - spiega Goich - cerchiamo programmatori e installatori che sappiano bene l’inglese e siano disposti a seguire i lavori che abbiamo fuori. Non devono stare all’estero mesi, ma 20/30 giorni sì. Ebbene, i giovani massesi non vogliono. Due ragazzi si sono licenziati recentemente perchè alle 17 loro vogliono comunque essere in città...".